Materiale Didattico
Il mito di Falaride: dai palazzi di Creta al Romanticismio europeo

Nel presente contributo, frutto dell’attività di ricerca svolta dalla classe IV C del Liceo Classico e Musicale "Empedocle" di Agrigento, il lettore verrà guidato alla scoperta dei due volti di Falaride, quello storico e quello mitico, attraverso un itinerario che, partendo dai più antichi rapporti tra la cultura minoico-micenea e la Sicilia sud-occidentale, si sofferma su alcuni momenti significativi, quali le circostanze della fondazione di Akragas, l’instaurazione della tirannide e la messa in atto del progetto politico falarideo, la nascita del mito del toro e la sua evoluzione, il recupero della figura di Falaride in epoca moderna e contemporanea.