MediaClassica
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
MediaClassica MediaClassica

MediaClassica
Il portale dedicato all'apprendimento del latino e del greco

MediaClassica
Il portale dedicato all'apprendimento del latino e del greco

MediaClassica
indietro
Materiale Didattico

Arrivano di notte. Streghe e maghe dalla Tessaglia a Roma


Streghe e maghe dominano la letteratura greca di età ellenistica e quella latina di età imperiale; i loro poteri (tirare giù la Luna dal cielo, capovolgere il corso del Sole) superano le capacità umane di comprensione e caratterizzano queste figure come altrettante minacce alla stabilità dell’universo.

Tuttavia, l’atteggiamento dei letterati romani varia dall’ironia di Orazio e Ovidio all’inquietudine di Lucano.

E non è ovvio che Circe e Medea, capostipiti della categoria, possano essere considerate “maghe”...

Ti potrebbero interessare anche