MediaClassica
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
MediaClassica MediaClassica

MediaClassica
Il portale dedicato all'apprendimento del latino e del greco

MediaClassica
Il portale dedicato all'apprendimento del latino e del greco

MediaClassica
indietro
Materiale Didattico

Il piacere della traduzione: uno studente interpreta il Carpe diem


di Giulio Imberciadori



In questo contributo, uno studente del Liceo Classico “Cristoforo Colombo” di Genova (Classe V D) propone un’interpretazione della celebre Ode I, 11 di Orazio.

 

La traduzione, oltre a curare la resa delle espressioni di maggiore complessità e ricchezza semantica, mira a ricreare il ritmo dell’asclepiadeo negli schemi metrici tipici della poesia italiana.

Ti potrebbero interessare anche


Il fantasma di Cartagine
Materiale Didattico
La figura tragica di Didone e il clamoroso successo dell’Eneide virgiliana portano allo sviluppo di tradizioni leggendarie nella forma di sequel...
Approfondisci
La pantomima
Materiale Didattico
Indagine sul ruolo culturale e sociopolitico dei pantomimi in epoca imperiale e sul ruolo ambiguo che si venne a instaurare fra società romana e...
Approfondisci