Materiale Didattico
Il rapporto patrono-cliente attraverso gli occhi di Marziale e Giovenale
L’istituto del patronato a Roma si presenta come un rapporto sociale e giuridico complesso fin dalle sue origini.
Caratteristiche, aspetti rituali ed evoluzione nel tempo sono ripercorsi attraverso le testimonianze dei poeti Marziale e Giovenale.
Immagine: Alma Tadema (1836 – 1912): Albio Tibullo alla casa di Delia
