MediaClassica
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
MediaClassica MediaClassica

MediaClassica
Il portale dedicato all'apprendimento del latino e del greco

MediaClassica
Il portale dedicato all'apprendimento del latino e del greco

MediaClassica
indietro
Materiale Didattico

Il teatro greco: esperienze da un TFA
L’alterità in Eschilo: Greci e Persiani, scontro tra punti di vista


di Felicia Logozzo

Il progetto proposto potrà essere inserito nella programmazione di Greco, all’interno dello studio della storia letteraria ovvero, comprendendo argomenti quali il rapporto con lo straniero-nemico e il confronto con il diverso da sé, una lezione impostata allo stesso modo può ben inserirsi all’interno di un percorso interdisciplinare e adattarsi agevolmente a confronti con le discipline storico-filosofiche e con le altre discipline letterarie.

Dal punto di vista della programmazione disciplinare, lo studio della storia letteraria, in relazione al tragediografo Eschilo, verrà completata, a seguire, dallo studio degli altri temi politico-sociali scelti dal docente e, in particolar modo, dei temi della democrazia, della legge e della giustizia.

Ti potrebbero interessare anche