Orecchioni e orecchini: Galeno sull’incongruenza dei nomi medici
Galeno, in alcuni passi della sua opera Il metodo della medicina, espone il criterio linguistico con cui sono stati coniati i nomi di alcune patologie, esplicitando l’elemento di connessione che lega il nome di una malattia alla sua manifestazione effettiva nel corpo del paziente.
A partire dall’analisi di questi passi, e chiamando in causa elementi generali di linguistica e semantica, il contributo invita a una riflessione più ampia sulla produttività del greco antico nella coniazione di nuovi termini e attribuzione di nuovi significati a parole esistenti.
di Elena Squeri
