MediaClassica MediaClassica

Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
indietro
Materiale Didattico

Virgilio fatto a pezzi. La poesia centonaria latina


La poesia centonaria è una delle espressioni meno note della duratura fortuna dell’Eneide: versi ed emistichi virgiliani sono utilizzati come tessere di un mosaico e ricombinati per dare vita a nuovi testi, in grado di esprimere contenuti morali, comico-parodici e persino cristiani.

Attraverso l’analisi di un breve centone mitologico (Hercules et Antaeus) si metterà in rilievo la tecnica compositiva del centonatore e il più o meno riuscito adattamento della lettera virgiliana al racconto di un’impresa minore di Ercole.

di Giovanni Andrisani  

 

Nella foto: Aeneas and Tiber, a scene from “Stories From Virgil” by the Reverend Alfred J. Church, M.A., with illustrations from the designs of Bartolomeo Pinelli (1781 – 1835). Published by Seeley, Jackson & Halliday, London, in 1879.
Credit © whitemay/iStockphoto

Ti potrebbero interessare anche


Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.

Personalizza Cookie

sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima, e non vengono ceduti a terze parti.